Alcuni interessanti spunti di riflessione...
http://lettura.corriere.it/il-dilemma-morale-dell%E2%80%99ebook-pirata/
Post più popolari
-
C’è un tema che è tornato a girarmi per la testa da quando frequento i territori della blogosfera: l’ascolto. Apparentemente, potrebbe sem...
-
Inizio a scrivere su questo bel “quaderno” nuovo mossa dai pensieri che sono nati spontanei alla vista di quest’immagine. Questa splendid...
-
La biblioteca «regala» l’ebook: 4 mila titoli in prestito illimitato
-
Ecco il video con le mie riflessioni per la riunione online del quindici febbraio scorso. Ne approfitto per congratularmi con Marvi anch...
-
http://www.repubblica.it/scuola/2012/05/24/news/scuola_ricerca_ipsos-35795034/?ref=HREC1-5
-
VIDEO – FILM MAKING: LA CLASSE COME UN SET Una delle molteplici occasioni per riflettere su questa sfida nasce dal lavoro che svolgo ne...
-
Paradossalmente, è in atto una crisi delle vocazioni tecnico-scientifiche con particolare riferimento al settore delle TIC proprio nelle n...
-
Alcuni interessanti spunti di riflessione... http://lettura.corriere.it/il-dilemma-morale-dell%E2%80%99ebook-pirata/
-
Ho provato a inserire in Wordle “Il diario della nonna” e i post a seguire per cercare di capire l’orientamento da esso determinato. Wordle ...
-
Esecuzione di uno screenshot in cui si veda la propria pagina di Google Reader Adoro il mio Mac: nel sistema operativo Mac OS X si ...
Nessun commento:
Posta un commento